Il Gargano, noto come Sperone d'Italia è una subregione dell'Italia che coincide con l'omonimo promontorio montuoso che si estende nella parte settentrionale della Puglia e corrisponde alla parte orientale della Provincia di Foggia. È interamente circondato dal Mare Adriatico, tranne ad ovest, dove confina con il Tavoliere delle Puglie.
Insieme al Salento sono importanti poli turistici della Regione Puglia e tra i principali d'Italia. Nel suo territorio è ricompreso il Parco Nazionale del Gargano. Si tratta del Parco Nazionale più esteso in Italia e racchiude una vasta biodiversità (flora e fauna). Tanti i percorsi naturalistici da esplorare ammirando la ricca vegetazione dove trovano rifugio molte specie di animali e di volatili.
Lungo la costa, numerose sono le località turistiche dove trascorrere una vacanza all’insegna della natura, della cultura e del mare. La Porta del Gargano è Manfredonia, ma prima di arrivare in città s’impone una visita alle Chiese romaniche di San Leonardo e di Santa Maria di Siponto, entrambe di poco posteriori al Mille, di straordinaria importanza storica e architettonica.