La città di Gallipoli conosciuta come Perla dello Ionio, è un comune italiano di 20.766 abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Battezzata dai Greci Kalé pólis “città bella”, si divide in due parti, una antica e l’altra più recente. La parte antica, ovvero il centro storico, si trova in un’isola di origine calcarea collegata alla terraferma da un sottile ponte ad archi. La parte più recente, ovvero il Borgo, si estende su un promontorio lungo più di 2 Km e racchiude al suo interno edifici moderni come il famoso Palazzo di vetro.
Gallipoli è una delle città più belle e frequentate del Salento, numerose strutture ricettive come Bed & Breakfast, Alberghi, Hotel ti aspettano per accoglierti in questa calda località dello Ionio. Le spiagge dorate ed il mare limpidissimo, sono essenziali per trascorrere una vacanza nel migliore dei modi. Per gli amanti dei Locali esclusivi e Clubs, Gallipoli è senz'altro il posto giusto per divertirsi, Discoteche e Beach bar, organizzano soprattutto nella stagione estiva, numerosi eventi unici.
Sono inoltre presenti tre isolotti, il più grande dei quali, Sant’Andrea, ospita un faro e gode di una notevole importanza sia a livello storico che naturalistico.L'isola di S. Andrea sorge su una superficie calcarea piatta ad una altezza media di circa 2m s.l.m. Le sue coste rocciose presentano “habitat prioritari” sotto forma di steppe salate di salicornia e dell'endemismo Statice japigica (Limonium japigicum).
Di assoluta rilevanza internazionale è la presenza, unica lungo tutto il versante Adriatico e Ionico d'Italia, di una colonia nidificante del Gabbiano corso (Larus audonii), specie endemica del bacino del Mediterraneo. Il litorale di punta Pizzo comprende ambienti peculiari, che si armonizzano in un interessante mosaico ambientale composto da macchia mediterranea, pseudo-steppe mediterranee, ambienti umidi e acquitrinosi.